2016
DICEMBRE 2016
NOVEMBRE 2016
I colleghi del Musée du Louvre visitano il cantiere: Dominique Cordelier (conservateur en chef), Sébastien Allard (directeur du département des peintures) e Vincent Delieuvin (conservateur de la peinture italienne du XVIe siècle)
OTTOBRE 2016
SETTEMBRE 2016
Il restauratore Alberto felici testa il laser per la pulitura delle lunette in vista di un possibile ritocco pittorico
Link: Il restauratore Alberto Felici rimuove le carte dipinte messe da Ottemi Della Rotta per nascondere alcune tracce del restauro di Ernesto Rusca, lasciate in precedenza come documentazione
LUGLIO-AGOSTO 2016 – IN VACANZA
GIUGNO 2016
I restauratori osservano le lunette e iniziano cercare la pittura originale al di sotto degli interventi di Ernesto Rusca e di Ottemi Della Rotta
MAGGIO 2016
Viene ultimato il ponteggio su tutte le quattro pareti. Ora ogni cm della pittura è visibile da molto vicino
APRILE 2016
La giornalista Rossella Canevari intervista Francesca Tasso in una diretta web su Periscope (http://www.rossellacanevari.com/onein3/cms/a-world-first-time-solo-per-gli-utenti-di-periscope:-leonardo-da-vinci-(la-sala-delle-asse)/)
MARZO 2016
FEBBRAIO 2016
Il restauro della parete nord-est continua: bisturi alla mano, i restauratori sono alla ricerca di tracce del disegno originale
GENNAIO 2016
Il cantiere pilota per il restauro della volta e delle lunette prosegue. Finita la fase di rimozione dei sali, i restauratori dell’OPD effettuano saggi di pulitura applicando fogli di carta giapponese intrisi di sostanze chelanti. Una volta rimossa la carta, il colore viene fissato con polimeri sintetici