2015
DICEMBRE 2015
Si riunisce il comitato scientifico per fare il punto sulle analisi e sulle prove di pulitura del cantiere pilota della volta
NOVEMBRE 2015
Il Politecnico di Milano ha installato un anemometro in cima alla torre Falconiera, che ospita la Sala delle Asse: la velocità e la direzione del vento influiscono sul microclima della sala?
OTTOBRE 2015
Il progetto di valorizzazione della Sala delle Asse durante Expo
Antonio Sansonetti dell’ICVBC-CNR preleva i sali presenti sulla volta: saranno analizzati in laboratorio
SETTEMBRE 2015
Continua il cantiere studio della volta e delle lunette e l’ICVBC-CNR esegue la a spettroscopia FTIR
Il professor Antonio Paolucci, direttore dei Musei Vaticani e membro del comitato scientifico della Sala delle Asse, in visita al cantiere
Serena Romano, di ritorno dall’inaugurazione della mostra Giotto, l’Italia a Palazzo Reale, sale sui ponteggi per vedere il Monocromo restaurato
AGOSTO 2015 – IN VACANZA
LUGLIO 2015
Intervista:Maria Teresa Fiorio parla del soggiorno milanese di Leonardo e della sua concezione della pittura
GIUGNO 2015
MAGGIO 2015
APRILE 2015
Il monocromo restaurato suscita l’interesse anche della televisione francese: sui ponteggi, gli operatori di France 1
Intervista:Antonio Sansonetti dell’ICVBC illustra le prove di estrazione dei sali solubili nella muratura della Sala delle Asse
MARZO 2015
Il fotografo di cantiere Mauro Ranzani documenta l’avanzamento dei lavori sulla parete ovest dove è stato ritrovato il paesaggio
Intervista:Antonio Sansonetti dell’ICVBC illustra le analisi in spettroscopia molecolare
FEBBRAIO 2015
Ma la scoperta più eclatante riguarda la parete ovest: sotto diversi strati di scialbo, affiora un paesaggio
I nuovi ritrovamenti devono essere presentati alla stampa: per l’occasione viene sperimentata una nuova tecnica di rimozione dello scialbo con il laser
Il 18 maggio l’Assessore Filippo Del Corno insieme a Claudio Salsi, Michela Palazzo e Cecilia Frosinini presentano alla stampa le novità emerse dal restauro
I restauratori Fabrizio Bandini e Paola Ilaria Mariotti attendono l’inizio della conferenza stampa con Massimo Chimenti, presidente di Culturanuova
Con questo video viene illustrato ai giornalisti il progetto multimediale di valorizzazione della Sala delle Asse durante EXPO realizzato da Culturanuova
GENNAIO 2015
Il restauro della pittura murale è strettamente connesso allo studio dell’architettura: occorre un sopralluogo nell’estradosso della volta della sala
Nell’estradosso il Politecnico di Milano rileva le caratteristiche architettoniche e termo-igrometriche della sottostante Sala delle Asse
In Sala delle Asse arriva un ospite d’eccezione: Roberto Vecchioni è accolto da Claudio Salsi e da Francesca Tasso