A2A

A2A, in collaborazione con il Comune di Milano e il Ministero dei Beni Culturali, sostiene il progetto per il restauro di Sala delle Asse al Castello Sforzesco di Milano con un importante finanziamento, che ne accompagnerà le diverse fasi fino alla completa realizzazione.

Multiutility lombarda, che si colloca ai vertici italiani in tutti i settori in cui opera (energia, reti, calore, ambiente), A2A partecipa da sempre alla vita dei territori dove è presente, supportando attività e iniziative che spaziano dalla cultura al sociale, dall’ambiente allo sport.

A2A ha deliberato di contribuire al restauro della Sala delle Asse per lo straordinario valore che il recupero del monocromo leonardesco ha, non solo per Milano e la Lombardia, ma per tutto il mondo, anche in vista dell’appuntamento di Expo 2015.

Il Castello Sforzesco è stato spesso al centro dell’attenzione del gruppo A2A, che lo considera un valore importante del territorio lombardo. AEM, società che assieme ad ASM ha dato vita a A2A, negli anni ’80 finanziò il restauro di circa 300 reperti romanici di diverse epoche, fino ad allora accatastati in vari magazzini, provenienti dal patrimonio storico culturale del territorio lombardo. Come pure sono da ricordare i ripetuti interventi di miglioramento dei sistemi di illuminazione esterna del Castello Sforzesco, realizzati fin dagli anni ’30, che coniugano l’estetica col rispetto del valore storico dell’edificio e la sicurezza notturna dei cittadini residenti e dei visitatori.
www.a2a.eu